BREAKING NEWS
Visualizzazione post con etichetta anfiteatro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anfiteatro. Mostra tutti i post

mercoledì 22 febbraio 2017

PASSENGER Anfiteatro del Vittoriale 4 luglio 2017

PASSENGER


PASSENGER  
Anfiteatro del Vittoriale 
4 luglio 2017


Dopo aver sconvolto le classifiche di ogni parte del mondo con la super hit “Let Her Go” – che ha superato il miliardo di visualizzazioni su Youtube e gli è valsa un Independent Music Award, una nomination ai Brit Awards come singolo dell’anno e un’apparizione ai Superbowl – il vincitore dell’Ivor Novello è tornato sulle scene musicali con “Young As The Morning Old As The Sea”, il nuovo album pubblicato a fine settembre e subito volato in cima alle Album Charts in UK, Australia, Svizzera e Nuova Zelanda, battendo ogni record di vendita nella stessa settimana in cui è stato pubblicato anche il nuovo di Bruce Springsteen.

Pubblicato a fine settembre 2016 su etichetta Cooking Vinyl/Edel, “Young As The Morning Old As The Sea” è il nuovo capitolo discografico di Mike Rosenberg, in arte, PASSENGER. Co-prodotto dal collaboratore di lunga data Chris Vallejo (INXS, Empire Of The Sun), registrato ai Roundhead Studios in Auckland e ai Linear Studios a Sydney, il nuovo album è stato interamente scritto da Passenger, insieme a Ben Edgar (chitarra), Rob Clader (basso), Peter Marin (batteria) e Jon solo (tastiere) e ripropone le sonorità che da anni sono il tratto distintivo di questo straordinario songwriter inglese.

“I’ve done pretty much an album a year for the last decade,” dice Mike, “and the worry is that you don’t live with things for long enough. I know the most recent record is probably always my favourite, but I honestly feel this is the first time I can play the new record to people and not feel obliged to make excuses. I’m so proud of it.” – Passenger

Passenger ha saputo negli anni conquistarsi i favori di pubblico e media, grazie all’umiltà e alla genuinità che lo contraddistinguono. Nel 2016 è iniziato un lungo tour che lo ha portato a solcare i più importanti palchi europei, per la prima volta dopo cinque anni, accompagnato da una band. Il nuovo anno porterà il cantautore in un lungo tour mondiale, in cui si inserisce l’attesa performance all’Anfiteatro del Vittoriale per il Festival Tener-a-mente.




https://www.youtube.com/watch?v=Wh2OULTW1vQ&list=PLOtGV7ZKNaff7N9dE1rTzTvnzIt_GGDlc

Michael David Rosenberg, 
meglio conosciuto come Passenger 
(Brighton and Hove, 17 maggio 1984), è un cantautore inglese.


Nel 2003 fondò con Andrew Phillips l'omonimo gruppo Passenger, che pubblicò un solo album, Wicked Man's Rest, nel 2007 prima di sciogliersi nel 2009.

Da allora ha mantenuto il nome del gruppo pubblicando da solista. Nel 2013, il suo singolo Let Her Go ha raggiunto la cima delle classifiche in diversi Paesi europei ed è diventato disco di platino in Australia (5 volte), Belgio, Regno Unito, Nuova Zelanda (2 volte), Svizzera e Svezia (2 volte).

Nel 2012 ha collaborato con Ed Sheeran, svolgendo il ruolo di opening act durante il tour statunitense del cantante inglese.

Nel giugno del 2014 ha pubblicato il suo quinto album da solista, Whispers. Nello stesso anno ha intrapreso il tour di promozione dell'album Whispers Tour.

(fonte wikipedia)


lunedì 6 febbraio 2017

MARK LANEGAN Band Anfiteatro del Vittoriale, 10 luglio 2017

photo Steve Gullick

Anfiteatro del Vittoriale, 10 luglio 2017


Mark Lanegan, l’ultimo fuorilegge del rock! – The Guardian
Per la prima volta al Vittoriale una delle voci più intense e misteriose della scena rock internazionale, certamente la più emozionante del rock americano, autentico songwriter di indiscutibile talento: il leggendario Mark Lanegan torna a far vibrare il pubblico italiano con la sua inconfondibile voce baritonale e le sue storie scure, cupe e travagliate.
Il concerto sarà l’occasione per presentare “Gargoyle”, il nuovo album solista, il terzo, in arrivo il 28 aprile 2017 su etichetta Heavenly Recordings. “Gargoyle” arriva dopo “Phantom Radio” e, due anni prima, “Blues Funeral”, il primo straordinario disco solista del 2012, tra aggressività rockfolk blues e influenze anni Ottanta, osannato dalla critica mondiale e registrato a Hollywood da Alain Johannes.
Agli inizi del 2016 Lanegan, mentre è nella sua casa a Los Angeles a raccogliere idee sul nuovo album, riceve un’email dall’amico di vecchia data Rob Marshall, il quale si offre di scrivere della musica. Insieme iniziano a comporre testi e musiche di sei brani, che si vanno ad aggiungere alle linee che Lanegan aveva già dato ad alcuni pezzi che sarebbero finiti in “Gargoyle”, dando così una direzione all’album che segue il mood ktrautrock dei precedenti lavori solisti, ma con una maggiore influenza elettronica. Oltre a Rob Marshall, collabora al disco anche Alain Johanness, “amanuense musicale” di Lanegan da tempo.
Vera e propria icona del rock americano, instancabile e sempre attivo su più fronti, Mark Lanegan ha iniziato la sua lunga carriera musicale negli anni ’90 con gli Screaming Treesband fondamentale per l’evoluzione del grunge, per poi mostrare il suo inestimabile talento musicale con numerose collaborazioni eccellenti: SoulsaversIsobel CampbellThe Gutter TwinsQueens Of The Stone AgeGreg DulliDuke Garwood, etc. Già il suo primo disco, “The Winding Sheet“, vide la collaborazione dell’amico Kurt Cobain e di Krist Novoselicsu una cover di “Leadbelly“.

ATTENZIONE: i biglietti per il concerto di Mark Lanegan saranno disponibili su questo sito a partire dalle ore 10 di mercoledì 8 febbraio.



 
Copyright © 2014 MATTINO NEWS.